Il prestito delega, o Cessione del Doppio Quinto, è una soluzione di finanziamento riservata ai dipendenti pubblici e privati che consente di trattenere fino a due quinti dello stipendio per il rimborso delle rate. È ideale per chi necessita di una maggiore liquidità rispetto alla tradizionale Cessione del Quinto. Tuttavia, i pensionati non possono accedere a questa tipologia di prestito.
La Delega di Pagamento, regolata dal Codice Civile, si distingue per il meccanismo di delega al datore di lavoro, che provvede al pagamento delle rate direttamente dalla busta paga del dipendente. Questa forma di finanziamento presenta alcune particolarità:
Questa soluzione è particolarmente apprezzata dai dipendenti grazie alla semplicità di gestione delle rate, che vengono automaticamente trattenute dalla busta paga.
Il prestito delega rappresenta una valida alternativa per chi ha già in corso una Cessione del Quinto ma necessita di ulteriori risorse finanziarie. È ideale per:
Il prestito delega è riservato a specifiche categorie di lavoratori:
Con il prestito delega, puoi unire la praticità della gestione automatica delle rate alla possibilità di accedere a somme più elevate, garantendo così una maggiore flessibilità finanziaria. Se hai già una Cessione del Quinto in corso, questa soluzione può essere affiancata per soddisfare nuove esigenze economiche.
Scopri come richiedere il tuo prestito delega e ottenere la liquidità di cui hai bisogno! Pensionistici hanno deciso di non accettare la trattenuta della doppia rata sulla pensione.
Allude alla facoltà del lavoratore di cedere parte del suo stipendio (credito) a terzi (società di finanziamento), delegando il pagamento delle rate di estinzione al suo debitore (datore di lavoro).
È un ulteriore finanziamento richiesto con la cessione del quinto e permette di giungere alla massima esposizione debitoria prevista dalla legge ossia uno scoperto del 40% sui redditi percepiti e assorbiti dal pagamento delle rate.
No, il prestito con delega è riservato solo ai lavoratori dipendenti.